LA TERAPIA MANUALE NELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE
FINALITA’ DEL CORSO
L’obiettivo del corso è che il discente abbia al termine del percorso formativo una conoscenza globale delle principali disfunzioni vertebrali e del più moderno approccio attraverso tecniche di mobilizzazione, trazione, manipolazione e trattamento dei tessuti molli. In questo corso verrà fatta una panoramica della medicina manuale ed ortopedica per poi passare alle tecniche di terapia manuale più efficaci e riconosciute, prendendo in esame inizialmente il rachide cervicale per poi arrivare fino al tratto lombosacrale. Il corso non ha la pretesa di essere esauriente in ogni singola metodica ed ovviamente rimanda a corsi ufficiali; tuttavia è certamente possibile comprendere quali manovre siano effettivamente più efficaci di altre e quindi in grado di indirizzare il fisioterapista verso una migliore presa in carico del paziente con disfunzioni del rachide.
Scarica la brochure e la scheda di iscrizione
posti disponibili : 30
Responsabile Scientifico
Dott.ssa Brazzale Veronica Fisioterapista, Responsabile Formazione SPIF AR
Responsabile Organizzativo
Dott. Gilberto Colombo Fisioterapista, Segretario Spif Ar Lombardia
Docente:
Dott. Fulvio Vitiello
Dottore in Fisioterapia, Dottore in Scienze Motorie
Specializzato in:
Medicine de la Thérapie Manuelle, Certificate in Spynal Manual Therapy, Posturologia,
Dottore in Giurisprudenza